Martedì 28, ultimo giorno di lezione, ci troveremo all'Orto botanico. Ecco il solito doodle a cui iscrivervi al più presto: https://doodle.com/poll/xyp6t39bh99uv98
La nostra presentazione era un approfondimento sulla figura di Nina Simon: a partire dal suo lavoro presso il Museum of Art and History (MAH) di Santa Cruz dove è direttrice, abbiamo trattato argomenti del programma del corso quali: Coinvolgimento del pubblico Comunicazione interna ed esterna Storytelling Partecipazione (definizione di museo partecipativo e la progettazione dei progetti partecipativi) Per visualizzare la presentazione cliccare qui .
Durante l'ultima lezione, del 9 maggio, abbiamo deciso tutti i dettagli per la preparazione dell'esame, che qui riporto, soprattutto per coloro che non frequentano. L'esame è composto da due parti: la presentazione del proprio progetto e l'orale sugli argomenti del corso. Il progetto può essere preparato e presentato singolarmente oppure in gruppo (max 4 persone). Nel caso si scelga di lavorare in gruppo, tutti i componenti dovranno presentarsi contemporaneamente e ciascuno esporrà il proprio lavoro. Quest'anno sarà possibile, relativamente ai musei dell'Università, presentare un progetto che segua le linee-guida dello storytelling oppure un video promozionale Nel primo caso la storia che preparerete, relativa a un oggetto o un personaggio che vi ha particolarmente colpito durante le visite ai musei universitari, deve essere volta alla comunicazione interna. Nel caso si tratti di un video deve avere una durata inferiore o uguale a un minuto e mezzo . Import...
Come sempre, ripeto le raccomandazioni per l'esame: - rileggete con cura le indicazioni generali nel post dedicato - entro il 14 settembre scrivete nei commenti a questo post: il nome del gruppo il numero dei componenti il segmento di pubblico a cui vi siete rivolti i link del vostro progetto Il giorno prima dell'appello pubblicherò in questo stesso post gli orari approssimativi d'esame per i vari gruppi. Per la "scaletta" terrò conto dell'ordine in cui sono stati inseriti i link. Ricordate che se il progetto è stato svolto in gruppo tutti i componenti devono presentarsi insieme all'esame. ORARI APPROSSIMATIVI D'ESAME Presentarsi 30 minuti prima (tranne i primi della giornata) 18/09/19 8.30 Maria Pellegrina Amoretti - La prima studentessa laureata 9:00 Afrodite: "alla scoperta della bellezza" 9:45 T.R.A.M. - Cenni di storia del tram 10:15 Alla scoperta degli orti botanici 10:45 Corna d'alce all'orto botanico ...
Commenti
Posta un commento