Durante l'ultima lezione, del 9 maggio, abbiamo deciso tutti i dettagli per la preparazione dell'esame, che qui riporto, soprattutto per coloro che non frequentano. L'esame è composto da due parti: la presentazione del proprio progetto e l'orale sugli argomenti del corso. Il progetto può essere preparato e presentato singolarmente oppure in gruppo (max 4 persone). Nel caso si scelga di lavorare in gruppo, tutti i componenti dovranno presentarsi contemporaneamente e ciascuno esporrà il proprio lavoro. Quest'anno sarà possibile, relativamente ai musei dell'Università, presentare un progetto che segua le linee-guida dello storytelling oppure un video promozionale Nel primo caso la storia che preparerete, relativa a un oggetto o un personaggio che vi ha particolarmente colpito durante le visite ai musei universitari, deve essere volta alla comunicazione interna. Nel caso si tratti di un video deve avere una durata inferiore o uguale a un minuto e mezzo . Import...
Commenti
Posta un commento